Domani è la grande notte di Halloween una festività di origine celtica che si è diffusa recentemente anche nel nostro bel paese, ormai ha perso la sua vera identità ed è diventata una festa puramente commerciale, per i bambini è un modo per divertirsi mascherandosi e sopratutto mangiare dolcetti.
La prima immagine che mi passa per la testa è la Zucca arancione e con il ghigno, i pipistrelli e i gatti neri come la notte,che in un altro contesto non fanno poi cosi paura. Poi seguono i ragni giganti che vogliono intrappolarvi nella loro ragnatela, i fantasmi e il rumore delle loro catene, le caramelle viventi, le streghe ululanti, gli alberi spogli che prendono vita, i denti di Dracula pronto ad azzannarci…
E a voi cosa viene in mente?
Ho messo insieme tutte queste immagini e ho realizzato uno stampabile a tema Halloween per creare tag, biglietti, da usare per scrapbooking paurosi…
CLICCATE SULLA SCRITTA PER SCARICARE IL PDF SI APRIRA’ UN’ALTRA PAGINA CON L’IMMAGINE, CLICCATE SOPRA E SCARICATE
Ieri mi è capitato di ascoltare una discussione sui nomi delle strade, dove le persone coinvolte nel discorso sostenevano che è inutile dare certi nomi di artisti tanto chi li conosce ? Ma chi ….. è Tiepolo?
Non vi dico le mie viscere come si sentivano, ma non posso farne neanche una colpa alle persone incriminate di aver detto ciò. Non tutti amano l’arte o hanno interesse verso questa materia, ognuno ha le sue predisposizioni e capacità.
Ma la scuola ha anche le sue colpe, ormai dal 90 in poi c’è stato un declino. Insegnanti di Arte e Immagine che chiedo agli alunni se vogliono fare teoria o disegnare? Non volevo crederci, rendiamoci conto ragazzini delle medie cosa mai sceglieranno!?per fortuna non sono tutti così.
Ma perché non insegnare a capire l’arte ad amarla, a guardarla in maniera diversa non come una perdita di tempo, una lezione noiosa di storia. (che poi qualsiasi materia se spiegata con entusiasmo non è noiosa)
Cari colleghi voi che avete già un posto rendeteci onore per favore!!! Lo so che con i tempi che corrono l’entusiasmo passa. Ma noi eravamo il paese dell’arte, dell’artigianato, della cultura e si sta tutto sgretolando; Le basi si danno dalla scuola primaria se no è come costruire una casa senza le fondamenta.
Prende note di colore di un’altezza mai vista prima e misura spazi di enorme profondità e vastità. Fù un ottimo tecnico della prospettiva e un abilissimo artista dei rapporti cromatici e luminosi.
Riesce ad identificare e rappresentare l’infinità dello spazio con l’infinità della luce, le sue figure sembrano in movimento e i colori che utilizza producono un’ effetto di luce assoluta e radiante. Le scene sono composte in modo teatrale e piene di figure mitologiche o storico- religiose.
Caduta degli angeli ribelli di Giambattista Tiepolo -Udine palazzo patriarcale
Guardate le figure di quest’ opera danno la sensazione che stiano cadendo davvero.
Trionfo di Flora – Fine Arts Museums of San Francisco
Mentre nel Trionfo di Flora potete ammirare la teatralità della scena; Come in tutte le sue opere del resto.
Se siete curiosi e volete vedere le altre sue opere cercate qualche notizia ma non confondetelo con due dei suoi Figli i pittori Giandomenico e Lorenzo Tiepolo.
#giambattistatiepolo #arte #settecento #veneziano #pilloledarte
Oggi voglio parlarvi di stampabili a tema, per creare decorazioni per le feste di compleanno e tutto quello che la fantasia vi suggerisce e dato che sono buona vi regalo uno stampabile a tema Unicorno recentemente tornati di moda.
Sono file che si trovano in rete alcuni gratuiti e altri a pagamento che stampati su cartoncini ti permettono di creare pirottini per cup cake, porta popcorn, fascette per decorare le bottiglie, scritte per auguri e tutto il materiale per decorare e abbellire; Si sceglie un tema e si sviluppa l’immagine coordinata.
Recentemente ho creato dei decori per una festa a tema Unicorno
spiedini unicorno e arcobaleni
stuzzicadenti unicorno
gift ringraziamenti
cake topper
cannuccia unicorno
prepariamo decori
E vi regalo lo stampabile per creare gli stuzzicadenti personalizzati
Che raffigura un buffo unicorno creato da un mio disegno;
Ma come usarli?
E’ molto Semplice basta stampare su un cartoncino il file pdf che trovate a questo link
Cliccateci sopra, salvate e stampate il file PDF ritagliate con tanta pazienza le immagini degli unicorni e incollateli sugli stuzzicadenti da spiedino con la colla a caldo.
Ed eccoli fatto…
Potete usarli anche per decorare le cannucce di carta , i bicchieri, in alternativa potete stamparli come tag e incollarli sui regalini che darete a fine festa.
Visitate il mio profilo Instagram per suggerimenti, mi trovate con il nome @favoledipanno
Il disegno è una mia creazione stampatelo tutte le volte che desiderate, ma usatelo per uso personale mi raccomando.
Se volete un tema che non trovate in giro io posso realizzarlo per voi, contattatemi.